trattamenti con approccio cranio-sacrale

L'approccio cranio-sacrale prevede l'utilizzo di tecniche che agiscono sul movimento di congruenza fra le ossa del cranio, andando ad agire a livello osseo, nervoso, meningeo e del liquor cefalorachidiano.

Con queste tecniche si agisce in particolare sulla vitalità dell’organismo, qualità fondamentale che permette agli esseri viventi di reagire con efficacia ed energia agli eventi di disturbo provenienti dall’ambiente esterno e da quello interno.

Tra questi disturbi si inseriscono anche tutte le problematiche della sfera maxillo-facciale, tra cui otiti, sinusiti, problemi di deglutizione e di occlusione che spesso ritroviamo nella vita quotidiana.

L’osteopatia con approccio cranio-sacrale è adatta a chi soffre di patologie legate ad una mal occlusione dentale: agisce sinergicamente al dentista con tecniche di stretching, rilascio e di rieducazione, sulle componenti muscolari e articolari, riducendo i sintomi del paziente, come ad esempio il bruxismo.

Questo approccio interviene anche sui disturbi che provocano mal di testa e di vertigini.

A chi è indicato
A coloro che presentano disturbi legati alla vitalità dell'organismo, alla sfera maxillo-facciale o ai denti.
Obiettivi trattamento
Migliorare la vitalità dell'organismo e lo stile di vita del paziente agendo sulle cause del problema.
Trattamento
Attraverso una diagnosi palpatoria vengono individuati i meccanismi disfunzionali e di squilibrio.
envelopepaperclipphone-handsetmap-markercrossmenu